Lo Studio Radiologico Guidonia srl ha il fine istituzionale di erogare servizi sanitari specialistici a favore della popolazione di Guidonia e dintorni secondo le modalità previste dai piani sanitari nazionali e regionali e ha indirizzato i propri sforzi organizzativi verso il raggiungimento ed il mantenimento di un alto livello di qualità dei servizi erogati. La Direzione ha individuato come missione per lo Studio Radiologico Guidonia srl l’erogazione di un servizio volto alla piena soddisfazione del paziente/Utente.
In questa logica, attraverso l'integrazione e la concertazione con le altre figure del settore sanitario del comprensorio e le Istituzioni del territorio in cui opera, intende perseguire un programma assistenziale che prevede la centralità del paziente, con l’obiettivo di salvaguardarne la dignità e la personalità. Lo strumento principale utile per il raggiungimento di tale missione è il mantenimento di un elevato livello di qualità, garantendo il diritto all’erogazione di una prestazione sanitaria volta all’eccellenza.
A tale scopo,lo Studio Radiologico Guidonia srl è impegnato da sempre nel miglioramento dei propri servizi, mirando a soddisfare le esigenze e i bisogni dei pazienti in termini di qualità, affidabilità, sicurezza, tempestività, puntualità e flessibilità.
L'attuale condizione dello Studio Radiologico Guidonia srl consente di prospettare per il prossimo futuro un ulteriore sviluppo del suo ruolo nell’iter diagnostico offerto dalle professionalità del comprensorio in cui esso opera, attraverso un incremento quantitativo e qualitativo delle procedure diagnostiche e un continuo aggiornamento delle risorse umane, adeguamento degli spazi a disposizione e della strumentazione.
La Direzione ha attivato un programma che ha come obiettivo primario il mantenimento di un sistema di qualità.
Tale programma consente di accrescere nel personale una cultura e una mentalità orientata alla prevenzione delle Non Conformità ed al miglioramento continuativo della Qualità delle prestazioni erogate piuttosto che al controllo ed alle correzioni degli errori commessi.
Il principio fondante della Politica per la Qualità dello Studio Radiologico Guidonia srl è rappresentato dalla garanzia e dal miglioramento continuo degli standards qualitativi dei servizi offerti, finalizzati alla piena soddisfazione delle esigenze espresse ed implicite degli Utenti.
Tale principio rappresenta la guida per la definizione e il perseguimento degli obiettivi di seguito elencati:
I contenuti qui delineati in termini generali sono gli indirizzi del Sistema di Gestione per la Qualità messi a punto dalla Struttura per migliorare le prestazioni dei processi aziendali, accrescere la soddisfazione dell’Utente, tenere sotto controllo e migliorare, ove possibile, i propri processi e servizi.
Nell’ambito dell’impegno al miglioramento continuo la Direzione definisce e quantifica gli obiettivi da raggiungere coinvolgendo i singoli responsabili. La quantificazione degli obiettivi, la programmazione necessaria al loro raggiungimento e la verifica sullo stato dei lavori per raggiungerli sono oggetto di apposita documentazione generata in sede di Riesame dalla Direzione con la collaborazione delle Funzioni aziendali responsabili.
La Direzione è coinvolta nel perseguire quanto contenuto nella Politica esposta e si impegna a diffondere la politica della Qualità e definire l'organizzazione con cui perseguire gli obiettivi definiti mettendo a disposizione le risorse necessarie nell’ambito delle proprie disponibilità.
A tal fine la Direzione assume il ruolo di Rappresentante della Direzione che dispone dell’autorità e delle necessarie risorse per assicurare un Sistema Gestione per la Qualità per assicurarne l’applicazione e controllarne l’andamento e per la conduzione degli audit interni al fine di permetterne il suo miglioramento. Essa, inoltre, delega ai responsabili di funzione aziendale la responsabilità e l’autorità per applicare operativamente il Sistema e relazionare sul suo andamento nelle aree di pertinenza.
Parcheggio:
posteriore privato.
Servizio informazioni:
Tel 0774342389 - Fax 0774346992.
Apertura al pubblico per gli esami:
dal lunedì al venerdi dalle ore 8.00 alle ore 20.00; sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
Ritiro Referti:
stessi orari di apertura.
Casi Urgenti:
in accordo con personale della struttura, può effettuarsi in qualsiasi momento.
Lo Studio Radiologico Guidonia srl è attivo dal 1977 e accreditato provvisoriamente con delibera n° 1170 del 30/03/79 dalla Regione Lazio per il servizio di radiologia e con delibera n.° 1228 del 10/12/2004 per il servizio di Risonanza Magnetica. DCA U 00518 del 07/12/2017 "AUTORIZZAZIONE ALL'AMPLIAMENTO"
Il principio di accreditamento, fondato sulla verifica dell’idoneità strutturale, tecnologica ed organizzativa, ha rappresentato il punto di partenza di una evoluzione della struttura che si è posta come obiettivo di primaria importanza la massima soddisfazione del cliente attraverso il perseguimento di livelli di qualità sempre più soddisfacenti in termini di cortesia, affidabilità e disponibilità.
La struttura con una superficie di circa 300 m² sorge al piano terra di un edificio sito a Guidonia in Via Roma 190.
Gli obiettivi prefissati sono perseguiti mediante i servizi di Diagnostica per Immagini. Lo studio Radiologico per gestire i requisiti minimi per l’autorizzazione regionale all’esercizio e gli ulteriori requisiti di accreditamento istituzionale, ha adottato un sistema di gestione interno della qualità in riferimento alla norma UNI EN ISO 9001/2015.
La struttura Studio Radiologico Guidonia srl è ubicato in Via Roma 190 al piano terra di un edificio sito in Guidonia Montecelio in provincia di Roma. L’accesso ai locali avviene tramite una porta accessibile al disabile.
All’interno dei locali vi sono servizi igienici adeguati per l’attività svolta e la sala di accettazione/attesa è predisposta per un picco massimo di 20 persone.
Il numero medio di prestazioni giornaliere è di circa 100 esami al giorno.
La responsabilità dello Studio Radiologico Guidonia srl è del Direttore Tecnico, ma tutti gli operatori sono tenuti a svolgere al meglio le mansioni a loro affidate.
Uguaglianza
A tutti i cittadini sono erogati uguali servizi, a prescindere dall’età, sesso, razza, lingua, nazionalità, religione, opinioni politiche, costumi, condizioni fisiche, condizioni psichiche, condizioni economiche, struttura della personalità.
Imparzialità
A tutti i cittadini è assicurato un comportamento obiettivo ed equanime, da parte del personale che opera nella Struttura.
Continuità
Ai cittadini è assicurata la continuità quantitativa, qualitativa e la regolarità dei servizi.
Diritto di scelta
Ogni cittadino, munito della richiesta del medico del Servizio Sanitario Nazionale su ricettario nazionale, può esercitare il diritto di “libera scelta“ rivolgendosi direttamente alla Struttura accreditata prescelta.
Partecipazione
� garantito il diritto del cittadino a collaborare, con osservazioni e suggerimenti, alla correlata erogazione della prestazione e al miglioramento del servizio prestato dalla Struttura.
Efficienza ed efficacia
Il servizio è erogato in modo da garantire l’efficienza e l’efficacia e la Struttura adotta le misure idonee al raggiungimento di tali obiettivi.
A questi principi si integrano quelli della Carta dei Diritti del Paziente, che questa struttura ha adottato e che è consultabile cliccando qui.
Nell’azienda sono operative più sezioni che erogano servizi in regime di accreditamento (convenzionati).
Per le prestazioni in convenzione con il S.S.N. è richiesta l’impegnativa del medico di base, un documento di riconoscimento, l’eventuale pagamento delle prestazioni fuori convenzione.
Tel. 0774 342389
Il responsabile amministrativo della struttura è Carla Compagnucci - Amministratore Unico. Il personale d’accettazione è a disposizione degli utenti per informazioni e chiarimenti.
Gli esami possono essere prenotati presso la struttura o telefonicamente ai seguenti numeri 0774342389 / 0774346992 dal lunedi al venerdi dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00. Per quanto riguarda le prenotazioni degli esami in convenzione, per motivi derivanti dal budget regionale assegnato, ci sono delle liste di attesa che vanno da 1 mese circa per la radiologia a 2 mesi per la risonanza magnetica. Per gli esami prenotati privatamente il massimo tempo di attesa è 1 settimana.
Al momento dell’accettazione il paziente viene informato anche tramite cartelli affissi, ai sensi della L. 196/03, circa il trattamento dei dati sensibili. Il personale amministrativo è a disposizione per qualsiasi informazione inerente le disposizioni legislative sulla privacy. Per qualsiasi inconveniente documentabile si prega di rivolgersi al personale di segreteria che potrà predisporre un appuntamento con il responsabile del settore di competenza.
Il pagamento del ticket va effettuato prima dell’esecuzione delle prestazioni, o al massimo al ritiro dei referti. I cittadini non esenti sono tenuti al pagamento secondo le tariffe vigenti, fino alla concorrenza dell’importo previsto dalla normativa in atto. Il personale amministrativo è a disposizione per ogni chiarimento.
La struttura effettua esami dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00; domenica dalle ore 8.00 alle ore 14.00 previo appuntamento.
In questa struttura vengono eseguite direttamente le prestazioni elencate qui. Il personale sanitario e di segreteria è a disposizione per qualsiasi chiarimento riguardante le particolarità delle prestazione richieste.
I referti vengono consegnati direttamente all’interessato, dietro presentazione del foglio del ritiro del quale vengono in possesso al momento dell’accettazione, o a persona delegata, in tal caso il foglio del ritiro dovra’ portare in calce l’autorizzazione alla delega opportunamente firmata. I pazienti vengono invitati a ritirare obbligatoriamente gli esami entro il termine massimo di giorni 30 (legge 407 del 29/02/90), pena la formale comunicazione alla ASL per referto non ritirato.
La data di ritiro dei referti è specificata sulla ricevuta consegnata al momento dell’accettazione e comunque il termine massimo per la consegna dei referti in base alla complessità degli esami è variabile dai 3 ai 10 giorni lavorativi. In particolari situazioni ed in deroga ai normali tempi di lavorazione, lo Studio consente la consegna urgente dei referti.
I casi per il ritiro urgente dei referti sono:
- pazienti con sospetto di frattura
- pazienti con sospetto di diagnosi che prevede il ricovero urgente.
In ordine di arrivo ci si presenta al desk di accettazione; consegna dei documenti da parte del paziente; accettazione delle prestazioni i: consegna tagliando accettazione recante numero progressivo di chiamata per l’esame e consegna dell’eventuale fattura se e’ stato effettuato il pagamento.
Chiamata da parte dell’operatore del paziente tramite numero di accettazione; esecuzione dell’esame ; congedo del paziente; trasporto delle pellicole verso l’area analitica.
Controllo e refertazione dell’esame tramite dettatura su dittafono (tranne per le ecografie che vengono scritte direttamente dal medico esecutore dell’esame).
Inserimento dei risultati su sistema informatico; stampa del referto e reinvio all’area analitica per il controllo da parte del medico con l’apposizione della firma. Il referto da consegnare al paziente viene reinviato alla segreteria e disposto in ordine alfabetico in un idoneo raccoglitore chiuso.
LA STRUTTURA METTE A DISPOSIZIONE DEI PAZIENTE I FOGLI INFORMATIVI SULLA PREPARAZIONE ED ESECUZIONE DI ALCUNI ESAMI. IL PERSONALE IN ACCETTAZIONE È DISPONIBILE PER QUALUNQUE ULTERIORE CHIARIMENTO.
La Struttura garantisce la funzione di tutela nei confronti del cliente anche attraverso la possibilità, per quest'ultimo, di sporgere reclamo a seguito di disservizio, atto o comportamento che abbia negato o limitato la funzionalità delle prestazioni.
Il reclamo deve essere inoltrato compilando l'apposito modulo distribuito presso l'ufficio accettazione. La Direzione provvederà a dare immediata risposta all'utente per le segnalazioni ed i reclami che si presentano di immediata risoluzione,informandone il paziente qualora venga presentato in forma non anonima.
Negli altri casi l'ufficio predisporrà l'attività istruttoria ed il cliente riceverà risposta scritta entro un massimo di 15 giorni dall’inoltro del reclamo.
Il referente, per qualsiasi reclamo dovesse essere presentato, è Croce Elisabetta.
Norma UNI EN ISO 9001/2015
Processo di: Gestione Richieste del Cliente
DPCM del 19/05/1995 “Guida generale di riferimento della carta dei servizi pubblici sanitari”
DPCM del 27/01/1994 “Principi fondamentali dell’erogazione dei servizi”
D.L. 517/93 “Controllo di qualità delle prestazioni erogate”
DCA U 00518 del 07/12/2017 Autorizzazione all'ampliamento.